Fai lavorare i tuoi contenuti per te con l'IA.

Il Magazzino Intelligente del Creatore tira fuori il succo da YouTube, PDF, articoli del tuo blog... e te lo serve su un piatto d'argento interrogabile. Sì, hai capito bene, ci chatti. E lui risponde (basandosi sulla TUA roba).

Ok, bello. Ma in pratica, cosa ci faccio?

Aumenta la fruibilità dei tuoi contenuti per la community (youtuber), potenziali clienti e clienti (aziende). Ecco qualche pillola:

Importa di tutto (o quasi)

Video YouTube (trascrizioni), PDF, DOCX, TXT, feed RSS. Lui mastica un po' di tutto e lo mette in ordine nel suo "magazzino" digitale.

Ricerca semantica (parolone, eh?)

Non serve ricordarti le parole chiave esatte. Trova per significato, non per corrispondenza (la cosa può limitare).

Chatta con i tuoi contenuti

L'interfaccia principale è una chat. Fai domande, ottieni risposte e vedi pure da dove ha preso le informazioni. Puoi anche generare idee di nuovi contenuti seguendo il tuo stile.

Gadget per il tuo sito

Vuoi far fare domande ai visitatori del tuo sito? Incolli uno codice in una parte del suo sito e voilà, la chat è servita anche lì. (Sì, con API Key se serve).

Fai da te: installalo nella TUA sede

Te lo installi sul tuo server (o dove ti pare, basta che ci gira Docker). I dati rimangono tuoi. Niente dipendenze da terzi che ti cambiano le carte in tavola.

API Key per smanettoni

Se vuoi integrare la ricerca in altri tuoi strumenti (tipo un bot Telegram, già fatto), puoi generare API Key e sbizzarrirti.

A chi può servire un attrezzo del genere?

Magari ti ci ritrovi, o magari no. Diamo un'occhiata.

Creator al computer

Smetti di perdere pezzi della tua storia (e del tuo lavoro)

Hai prodotto tanto, ma ricordarti tutto è un'impresa. Rendi il tuo archivio una risorsa viva, non un cimitero digitale.

  • Rispondi al volo alle domande della community ("Dove hai parlato di...?").
  • Trova subito spezzoni o concetti per nuovi video o post.
  • Offri un FAQ interattivo sul tuo sito, basato sui tuoi contenuti reali.
  • Se fai consulenze, recupera al volo informazioni da vecchi materiali.
Team aziendale in riunione

Documentazione interna che parla

Manuali, procedure, report, vecchie email importanti... Trasformali in una base di conoscenza aziendale che i tuoi collaboratori possono interrogare facilmente.

  • Accelera l'imbarco di nuovi colleghi.
  • Riduci il tempo perso a cercare informazioni interne.
  • Conserva e rendi accessibile il saper fare aziendale.
  • Supporta il servizio clienti con risposte rapide basate sulla documentazione ufficiale.
Ricercatore che studia documenti

Articoli scientifici e note personali: fai ordine

Quante volte hai letto un paper interessante per poi non ritrovare quel concetto chiave? Indicizza i tuoi PDF, note e trascrizioni di conferenze.

  • Collega concetti attraverso decine di documenti in pochi secondi.
  • Prepara bibliografie o revisioni della letteratura più velocemente.
  • Fai brainstorming interrogando le tue stesse note e fonti.
  • Se studi, ripassa gli argomenti chiedendo al tuo "magazzino" personale.

Allora, vuoi provare a far lavorare davvero i tuoi contenuti?

È open source, quindi una certa dose di "smanettamento" è richiesta. Ma se l'idea di avere un cervello digitale che ha letto tutto il tuo materiale ti stuzzica...

Accedi e inizia a caricare